Quando un evento imprevedibile e, certamente, non desiderato, come un incendio, un allagamento o un fenomeno naturale avverso, colpisce la propria abitazione o la propria azienda, le conseguenze possono apparire catastrofiche e i danni irreparabili. Richiedere tempestivamente l’intervento di una società specializzata può limitarli sensibilmente, permettendo di riprendere possesso dei propri beni nel minor tempo possibile.

Messa in sicurezza

Coperture temporanee e strutture provvisorie, consolidamenti statici e demolizioni.

Quando l’evento dannoso compromette la stabilità delle strutture, è necessario un intervento preventivo e rapido per mettere in sicurezza i fabbricati interessati e scongiurare il rischio di crolli, permettendo l’ingresso negli stabili e l’inizio di ogni altra attività. Ugualmente, per suisse è in grado di realizzare in breve tempo coperture provvisorie di edifici e costruzioni che abbiano subito danni ai propri tetti e terrazzi, di modo che gli agenti atmosferici non ammalorino ulteriormente le condizioni interne.

Stop corrosion

Deumidificazione e olii protettivi per interrompere la formazione e l’aggravarsi di fenomeni corrosivi.

Il cambiamento delle normali condizioni di temperatura e umidità – dovuto a uno stress ambientale come un incendio, un allagamento o un fenomeno naturale – incide negativamente sullo stato di conservazione dei metalli. Spesso gli effetti conseguenti un sinistro, visibili solo qualche tempo dopo l’evento che ha provocato il danno: per suisse lavora affinché questi danni potenziali non si trasformino in danni effettivi. È fondamentale intervenire tempestivamente perché le attività di deumidificazione e stop corrosion garantiscano il loro miglior risultato. Tralasciare o ritardare queste attività significa compromettere seriamente macchinari e apparecchiature.

Salvataggio

Protezione dei beni sensibili all’umidità e deumidificazione.

Il mutamento delle condizioni termo-igrometriche dell’ambiente al contorno può determinare l’avvio di processi di degrado su tutti i tipi di materiali, aggravando i danni causati dall’evento avverso. Ciò è valido sia in ambiente domestico che industriale. Le merci e i semilavorati stoccati nei magazzini o negli stabilimenti interessati dal sinistro devono essere trasportate rapidamente in locali asciutti e sottoposti a deumidificazione forzata, tramite macchinari specifici. In casa, invece, a soffrire maggiormente degli alti valori di umidità sono gli arredi e i parquet che, se non trattati entro poche ore, possono subire danni irreparabili.