Chi siamo
webservice
2021-09-16T18:15:21+00:00
persuisse sa
perSuisse è la divisione di gruppo per che opera in territorio svizzero. Con sede nella Svizzera Italiana, a Mendrisio, svolge attività di pronto intervento e bonifica, in ambito domestico e industriale, a seguito di danni da incendio e allagamento.
perSuisse inoltre offre soluzioni nanotecnologiche per la pulizia, la sanificazione, la manutenzione e l’efficientamento termico; servizi di ristrutturazione per abitazioni; eliminazione muffe e batteri; traslochi e riallestimento uffici.
Punti di forza
Qualità del proprio operato nello svolgimento di un servizio in linea con le normative e le certificazioni nazionali.
Velocità d’intervento per bloccare i processi chimici di deterioramento messi in atto dall’azione lesiva di fuoco, fumo, fuliggine, acqua.
Trasparenza nell’operare con chiari piani d’intervento sottoposti alla Compagnia e al perito.
Dati societari
Click edit button to change this text.
I nostri lavori
Click edit button to change this text.
Il gruppo
2007
Viene costituita in Italia per s.p.a. –Professional Engineering Restoration. Professionalità tecnica e approccio globale nella gestione del sinistro: con queste carte Stefano Sala e Alberto Lagi lanciano la loro sfida al mondo del risanamento. A completare la squadra un gruppo di manager e tecnici con esperienza pluriennale nel settore.
2010
Quando un’azienda viene colpita da un incendio o un allagamento, non ci sono solo le strutture da risanare e i macchinari da ripristinare. Rimangono moltissimi prodotti o materie prime che non possono più essere utilizzati o commercializzati. A questo problema vuole rispondere la neo-costituita
per outlet: una divisione aziendale che ha come scopo l’acquisto, il ricondizionamento e la vendita delle merci coinvolte in un sinistro.
Nasce così il gruppo per: l’approccio alla gestione e risanamento del danno si fa sempre più sfaccettato, con l’ambizione di diventare l’azienda di riferimento nell’erogazione di servizi innovativi nell’ambito della gestione del sinistro.
2011
Non solo gestione, ma prevenzione del rischio. Si aggiunge al gruppo per consulting, società di consulenza nata per approfondire e diffondere nel panorama italiano la cultura del risk management.
2012
gruppo per è ormai presente su tutto il territorio nazionale. Dopo cinque anni dalla nascita si afferma tra le società di risanamento leader in Italia con un fatturato complessivo di circa 18 milioni di euro. Lo sguardo è proiettato verso nuove sfide internazionali: nasce per asia con sede a Bangkok.
2013
per consulting presenta un innovativo strumento per la valutazione del rischio assicurato: per azienda, un portale web a disposizione di compagnie assicurative, broker e aziende che consente di velocizzare il processo di raccolta e rielaborazione dati e di definizione di piani e programmi per l’analisi e la valutazione del rischio.
2014
Per rispondere al bisogno di promozione della cultura del rischio, nasce per formare, la divisione di per consulting che si occupa di corsi di formazione su tematiche tecniche legate alla gestione del post sinistro e al risk management. Nello stesso anno il gruppo per inizia a strutturarsi anche a livello internazionale: persuisse decolla.
2015
La disruption digitale invade anche il gruppo: per outlet inaugura il suo nuovo e-commerce di rivendita di beni provenienti da sinistri, offrendo un servizio del tutto nuovo in Italia specificatamente dedicato alle Compagnie
I Valori
COMPETENZA TECNICA
persuisse, grazie al know how specifico del gruppo per, può vantare competenze tecniche specifiche e all’avanguardia nel risanamento e nella bonifica post sinistro.
TRASPARENZA DI SERVIZIO
Trasparenza e chiarezza d’informazione sono parte integrante della filosofia di tutto il gruppo: valutazioni chiare, preventivi gratuiti e comprensibili, accessibilità d’informazione sullo stato dei lavori durante tutta la durata dell’intervento.
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
L’ obiettivo di offrire una maggiore garanzia di affidabilità e sicurezza riguardo alle procedure e ai materiali utilizzati negli interventi di bonifica e risanamento rappresenta l’impegno quotidiano di tutto il gruppo: le procedure e i prodotti chimici utilizzati rispondono alle certificazioni nazionali obbligatorie. Il processo di smaltimento di tutti i materiali ed in particolari di rifiuti nocivi per la salute dell’uomo e dell’ambiente, seguono il rigido iter delle norme vigenti nazionali.